Il cece nero, legume recentemente riscoperto e valorizzato, è un concentrato di sostanze nutritive che giovano al nostro organismo. Particolarmente saporito e aromatico, è ottimo per realizzare un ragù ricco e nutriente.
Piatto:
Primi
Cucina:
Italiana
Keyword:
ragù di ceci neri, ragù vegetale
Porzioni: 4persone
Chef: Le piante nel piatto
Ingredienti
240gr.ceci neri della Murgiagià lessati, un barattolo
400gr.polpa di pomodoro
rosmarino
salvia
pizzico curry
qb. sale
qb. pepe
qb. olio extravergine oliva
Istruzioni
Se volete potete conservare l'acqua di cottura dei ceci per realizzare altre ricette; scolate e sciacquate i ceci accuratamente, poi con pazienza asportate a ognuno la buccia dura, facendoli "sgusciare" tra la punta delle dita.
Frullateli aggiungendo poca acqua, quindi trasferiteli in un tegame dove avrete versato un filo d'olio, accendete il fuoco e fate insaporire per qualche minuto.
A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro, sale, pepe, il pizzico di curry e gli aromi legati con un filo per non disperderli nel ragù e rimuoverli facilmente.
Fate cuocere a fuoco lento per circa mezz'ora o anche di più, fino a raggiungere la densità desiderata.