Di grande effetto i nostri gnocchi ripieni, ma anzitutto gustosi e saporiti! Con questa dose si ottengono circa 30 grandi gnocchi ripieni, perciò per 3/4 persone.
PER IL RIPIENO
Eliminate la parte legnosa del gambo degli asparagi, lavateli velocemente quindi fateli cuocere mettendoli in una pentola bassa con un dito d'acqua, sale, pepe, il pizzico di curry e poco olio.
Una volta cotti, tagliate le punte e tenetele da parte, frullate i gambi con due cucchiai di latte di soia (o acqua) fino a ottenere una crema omogenea.
Trasferite la crema di asparagi in un padellino antiaderente, aggiungete la farina, amalgamate bene per evitare grumi e fate asciugare regolando di sale e pepe. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
PER IL CONDIMENTO
Versate abbastanza olio extravergine d'oliva in un pentolino con poca acqua, 1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie, sale e pepe, fate scaldare un poco poi aggiungete le punte degli asparagi e cuocete per un paio di minuti.
PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI
Passate le patate ancora calde nello schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola, lasciate raffreddare qualche minuto.
Aggiungete la farina, un pizzico di sale e pepe, il cucchiaio d'olio. Amalgamate bene prima con un cucchiaio di legno poi velocemente con le mani fino ad ottenere un bell'impasto compatto, ma senza lavorare troppo.
A questo punto formate tante palline da 20 gr.
Prendete ogni pallina e praticate una fossetta con il dito (senza bucare il fondo), mettete un po' di ripieno con un cucchiaino.
Quindi procedete a richiudere lo gnocco schiacciando leggermente l'apertura, prima in un senso poi nell'altro.
Infine rotolate ancora lo gnocco tra le mani per formare la pallina.
Cuocete gli gnocchi ripieni in abbondante acqua salata a bollore, saranno pronti quando verranno a galla, scolateli con la schiumarola.
Impiattate e condite.